L’ipertensione in sala operatoria

Ipertensione: valutazione preoperatoria della pressione sanguigna La pressione sanguigna in genere oscilla durante il giorno. L’aumento della pressione e l’ipertensione può portare a una serie di problemi di salute. Tali problemi di salute includono malattie cardiache e ictus, che sono … Continua

Fibrillazione atriale: la sua gestione in sala operatoria

postato in: Anestesiologia Generale, Aritmie | 0

Fibrillazione atriale: un’aritmia molto frequente La fibrillazione atriale (FA) è l’aritmia cardiaca più frequente nella popolazione. L’incidenza aumenta con l’età e questo spiega perché la sua prevalenza si è accresciuta per effetto dell’allungamento della vita media. La FA è un’aritmia … Continua

Ecocardiografia: instabilità emodinamica e gestione perioperatoria

Ecocardiografia: il ruolo in anestesia La necessità di un’approfondita valutazione dei pazienti nel periodo perioperatorio e la crescente disponibilità di apparecchiature a ultrasuoni, hanno facilitato la diffusione dell’ecografia e ultimamente focalizzato l’attenzione sull’utilizzo dell’ecocardiografia transtoracica (TTE, transthoracic echocardiogram) in anestesia. … Continua