Reazioni allergiche perioperatorie: un rischio da non sottovalutare

postato in: Anestesiologia Generale | 0

Cause e incidenza delle allergie perioperatorie Il periodo perioperatorio è una fase critica per il paziente sottoposto a intervento chirurgico, poiché l’esposizione a farmaci e sostanze potenzialmente allergizzanti può scatenare reazioni allergiche, anche gravi. L’anafilassi è la manifestazione più pericolosa, … Continua

Il fattore umano nella gestione delle vie aeree

Tecnologia e fattore umano: un binomio essenziale Tecnologia e fattore umano sono strettamente legati tra loro. È il fattore umano a rappresentare il vero punto critico per garantire sicurezza e efficacia. Senza una corretta integrazione tra innovazione tecnologica e competenze … Continua

Ipersensibilità agli anestetici: approfondimento essenziale per anestesisti

Nell’ambito delle reazioni avverse ai farmaci, le reazioni di ipersensibilità agli anestetici rappresentano un tema cruciale per la pratica anestesiologica. Queste reazioni, spesso imprevedibili e potenzialmente gravi, richiedono una profonda comprensione dei meccanismi immunologici coinvolti e delle strategie di gestione … Continua

Rischio cardiovascolare in chirurgia non cardiaca

Rischio cardiovascolare: le linee guida ESC 2022 Fattori correlati al paziente, come le eventuali comorbilità, l’età, le condizioni cliniche prima dell’intervento, e fattori correlati alla chirurgia come il carattere di urgenza, il tipo di chirurgia e d’intervento, la durata, l’esperienza … Continua

Delirium post-operatorio: prevenzione e prospettive future

postato in: Anestesiologia Generale | 0

I cambiamenti cognitivi postoperatori Molti medici hanno familiarità con la sindrome clinica del delirium, un insieme di cambiamenti fluttuanti dell’attenzione, dello stato mentale e del livello di coscienza che si manifesta spesso dopo l’anestesia e l’intervento chirurgico, oppure durante il … Continua

Eventi avversi in anestesiologia: analisi e gestione della sicurezza

Ridurre gli errori medici: obiettivo primario della pratica clinica Secondo uno studio del 2013 gli errori medici sono la terza causa di morte negli Stati Uniti. Migliorare la sicurezza nella cura della salute e ridurre gli eventi avversi sono obiettivi … Continua

Il Consenso Informato in Area Critica: tutela dei diritti dei Pazienti

Consenso informato in ambito anestesiologico e rianimatorio Con la Legge 219 del 2017 sono stati introdotti degli strumenti concreti. Questi sono, in particolare, le disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e della pianificazione condivisa delle cure. Le implicazioni del consenso informato … Continua

Ipotensione perioperatoria: prevenzione e trattamento

Monitoraggio emodinamico L’ipotensione perioperatoria sembra essere fortemente associata a una maggiore incidenza di morte, di danno miocardico e di danno renale acuto. La mortalità postoperatoria è un problema di salute pubblica con percentuali che vanno dall’1% al 4%. Una riduzione … Continua

Anestesia pediatrica e gestione delle vie aeree nel bambino

La gestione delle vie aeree nel bambino e l’anestesia pediatrica, lo studio Apricot10 La gestione delle vie aeree del bambino, continua a essere un frequente problema in anestesia pediatrica ed è responsabile di morbilità e mortalità. Sebbene i principi basilari … Continua

Chirurgia robotica e anestesia

postato in: Anestesiologia Generale | 0

Tutto il personale impegnato in questa procedura deve ricevere un training adeguato in ambito robotico. Deve essere preparato ad affrontare le criticità di questo tipo di chirurgia e ad agire per minimizzare i rischi ad essa legati. Tecnica chirurgica Dal … Continua